FREUD – L’ULTIMA ANALISI

“BELLA PROVA DI INTELLIGENZA TEATRAL-CINEMATOGRAFICA DI HOPKINS E GOODE” (Paolo Mereghetti – Il Corriere Della Sera)

Durata: 110 min

Freud e l’iconico autore C.S. Lewis aprono un un dibattito sull’esistenza di Dio.

Freud, famoso psicanalista, discorre di massimi sistemi con C. S. Lewis, futuro autore di “Le cronache di Narnia”. Uno non crede e non ha fede, l’altro sì profondamente. Nel frattempo intorno a loro tutto si disgrega, gli allarmi di bombardamento fanno tremare. C’è anche Anna Freud, figlia omosessuale di Sigmund Freud, con cui quest’ultimo ha un rapporto morboso e complesso. Sarà la pioniera della psicanalisi infantile.

Un film che si regge completamente sull’ennesima maestosa interpretazione di Anthony Hopkins. Il film si attesta su un livello di didascalismo spinto, interessante giusto su un piano di puro approfondimento, e anche per delle chicche che riporta alla memoria dello spettatore, come la descrizione puntuale della curiosa collezione privata di reperti storici di Freud.

Dicembre 7 @ 21:30
21:30 — 23:10 (1h 40′)